Immagine di: Italo utente della Community di Immobiliare.it
Privato
nessuna risposta
A quanto ammonta la % della provvigione per l'agenzia immobiliare
Ci sono degli scagioni in base alla cifra?
per esempio, se la casa vale 100mila euro il 3% puo' sembrare equo, ma se la casa ne vale 350mila, qual'e' la equa % da applicare?
Domanda inserita: 12 anni e 5 mesi fa, Comprare casa 73 risposte
La tua risposta
Ti preghiamo di mantenere una conversazione educata e civile
Caratteri rimasti: 4500

 
Registrati o accedi col tuo account: , o
 
  •  
  •  
  •  
  • (visibile nel tuo profilo pubblico) 
  •  
     
Cliccando Rispondi dichiari di aver letto e accettato le Condizioni Generali e l'informativa sulla privacy
Segui la discussione via emailCondividi
Risposte(73)
Utente cancellato

Utente Cancellato
lano
2100matteo
Risposta inserita: 6 anni e 5 mesi fa
|
Segnala errore o abuso
Io non voglio fare polemica ma chiedere un parere. Ho un sogno e forse con tanto sacrificio posso realizzarlo. Vorrei una casetta al mare. L'avrei trovata, tramite nota agenzia in franchise . Costo cass 65000 (e' un piccolo monolocale, ma per me va bene). Farei un mutuo mettendoci il 20% cioe' 13000. Spese richieste 12000 e rotti tra cui notaio, iva e agenzia. Per l' agenzia mi hanno chiesto 4880 con ivs. Io dovro' lasciare perdere qst sogno perche' mi sarei aspettata di stare sugli 8000 di tutto e cosi rimango senza soldi, ma obbiettovamente 4880 su 65000 non e' davvero tanto? (Provincia di genova)
Risposta inserita: 6 anni e 7 mesi fa
|
Segnala errore o abuso
Salve chi di voi mi riesce a dire quale sia a percentuale media che si prende l'agenzia immobiliare per affittare le case vacanza?
Quale è il metro di misura per stabilire il compenso all'Agente Immobiliare?
Risposta inserita: 6 anni e 7 mesi fa
|
Segnala errore o abuso
Sono residente in Gran Bretagna e' qui la norma e' per gli agenti immobiliari di richiedere tra 1 e 1.5% di provvigione al venditore soltanto, chi compra non paga alcuna commissione. Mi scuso con Italo se c'entra poco con la sua domanda, ma quando dico alla gente che in Italia pagano il 3% sia venditore che acquirente pensano che li prenda per i fondelli.
Risposta inserita: 7 anni fa
|
Segnala errore o abuso
a mestre su un preeo di acquisto di eu 150.000 quanto per cento?
Risposta inserita: 7 anni e 1 mese fa
|
Segnala errore o abuso
pura fantasia , il mercato non e' regolamentato x legge, molti di questi mediatori, che non hanno neppure la licenza o iscrizione al ruolo della provincia chiedono cifre da strozzinaggio. ma tutti sanno e nessuno dice ,denuncia o fa niente ( chi dovrebbe 9, e poi le fatture di quanto percepito? Ma questa e' l'Italia e vai cosi' quindi non ci scandalizziamo piu' di tanto.
Risposta inserita: 7 anni e 2 mesi fa
|
Segnala errore o abuso
Utente cancellato

Utente Cancellato
la provvigione va in base agli accordi fra le parti, in mancanza si ricorre agli usi e consuetudini dati dalla camera di commercio del capoluogo di provincia dove si trova l'immobile...solitamente dal 2 al 3 % controlla il link per la normativa specifica
Risposta inserita: 7 anni e 9 mesi fa
|
Segnala errore o abuso
Gennaio 2015 a Bari. Piccolo immobile da ristrutturare del valore non superiore a 30.000 euro. Provvigione richiesta: 4.000 euro. Non percentuale, ma fisso sotto i 100.000 euro. Oltre la parte a carico del venditore, che ignoro. Descrizione approssimativa e superficiale dell'immobile. Equivale in questo caso a più del 10%. Agenzia immobiliare in franchising.
Risposta inserita: 8 anni e 2 mesi fa
|
Segnala errore o abuso
Un'agenzia immobiliare ha applicato una percentuale del 5% su un immobile di 70 metri quadri che abbiamo acquistato per 75000 euro...Provincia di Reggio Calabria,,,non specifico il comune ma non è certo Roma o Milano!!!!da quello che leggo sul web mi sorge il dubbio che l' agenzia in questione ci abbia rifilato una truffa!!!!Essendo il mediatore un nostro conoscente non ci siamo tutelati,,,ci siamo fidati di ciò che ci ha raccontato...noi siamo stati ingenui di sicuro...ma lui!!!!!!
Risposta inserita: 8 anni e 2 mesi fa
|
Segnala errore o abuso
L'ammontare della provvigione è concordata tra le parti.
Di regola maggiore è il valore dell'immobile minore è la provvigione.
L'onorario dell'agenzia può essere maggiorato nel caso in cui vengano concordati ulteriori servizi. Normalmente oscilla tra il due e il quattro per cento.
Per quanto concerne la polemica sulla serietà o meno dei professionisti o, almeno in alcuni casi, presunti tali riporto il mio caso.
Recentemente ho acquistato a Milano un monolocale rivolgendomi ad una agenzia immobiliare di una nota catena. E' stata una esperienza surreale. Non ho mai visto gente così poco professionale, ignorante in materia giuridica, io sono avvocato e arrogante. Tanto per rendere l'idea di cosa parliamo, i "professionisti" non erano al corrente che nella regione Lombardia il certificato energetico è condizione della validità del rogito, in assenza del quale il contratto nullo. La nullità del contratto, inoltre, determina il venir meno del diritto alla provvigione, altra circostanza ignorata dai sedicenti professionisti.
Per quanto riguarda la provvigione, l'agenzia, intuendo il mio interesse per il monolocale ed essendo a conoscenza del fatto che dovessi pagare una pigione, essendo in quel momento in affitto, mi ha richiesto una somma davvero alta.
Ho avuto a che fare con gente veramente poco professionale.
Per essere precisi, avendo letto nei commenti precedenti dati non proprio corretti, il mediatore ha diritto alla provvigione solo al momento dell'accordo. In sostanza, salvo che non vengano pattuiti ulteriori servizi a carico dell'agente, la somma pagata all'agenzia immobiliare è dovuta solo per aver fatto incontrare le parti ed aver fatto concludere alle stesse l'accordo; questo è ciò che prevede il codice.
Per concludere, massima attenzione quando si ha a che fare con le agenzie immobiliare, contrattare sempre, non firmare supinamente i prestampati che ci propinano, ricchissimi di clausole vessatorie a nostro danno disciplinate dagli artt. 1341 - 1342 del codice civile, e se possibile consultare una persona esperte in materia.
Risposta inserita: 8 anni e 4 mesi fa
|
Segnala errore o abuso
8 pagine
Cerca consigli e risposte
esempio: "affitto", "vendita", "ristrutturare"
Fai una domanda
Formula la tua domanda e ottieni risposte da esperti e professionisti del mondo immobiliare
Agenti VIPScopri di più
Notifiche via email
Ricevi via email, ogni giorno, le nuove domande in base a questi criteri:
Comprare casa
Italia