L'ammontare della provvigione è concordata tra le parti.
Di regola maggiore è il valore dell'immobile minore è la provvigione.
L'onorario dell'agenzia può essere maggiorato nel caso in cui vengano concordati ulteriori servizi. Normalmente oscilla tra il due e il quattro per cento.
Per quanto concerne la polemica sulla serietà o meno dei professionisti o, almeno in alcuni casi, presunti tali riporto il mio caso.
Recentemente ho acquistato a Milano un monolocale rivolgendomi ad una agenzia immobiliare di una nota catena. E' stata una esperienza surreale. Non ho mai visto gente così poco professionale, ignorante in materia giuridica, io sono avvocato e arrogante. Tanto per rendere l'idea di cosa parliamo, i "professionisti" non erano al corrente che nella regione Lombardia il certificato energetico è condizione della validità del rogito, in assenza del quale il contratto nullo. La nullità del contratto, inoltre, determina il venir meno del diritto alla provvigione, altra circostanza ignorata dai sedicenti professionisti.
Per quanto riguarda la provvigione, l'agenzia, intuendo il mio interesse per il monolocale ed essendo a conoscenza del fatto che dovessi pagare una pigione, essendo in quel momento in affitto, mi ha richiesto una somma davvero alta.
Ho avuto a che fare con gente veramente poco professionale.
Per essere precisi, avendo letto nei commenti precedenti dati non proprio corretti, il mediatore ha diritto alla provvigione solo al momento dell'accordo. In sostanza, salvo che non vengano pattuiti ulteriori servizi a carico dell'agente, la somma pagata all'agenzia immobiliare è dovuta solo per aver fatto incontrare le parti ed aver fatto concludere alle stesse l'accordo; questo è ciò che prevede il codice.
Per concludere, massima attenzione quando si ha a che fare con le agenzie immobiliare, contrattare sempre, non firmare supinamente i prestampati che ci propinano, ricchissimi di clausole vessatorie a nostro danno disciplinate dagli artt. 1341 - 1342 del codice civile, e se possibile consultare una persona esperte in materia.