Immagine di: Italo utente della Community di Immobiliare.it
Privato
nessuna risposta
A quanto ammonta la % della provvigione per l'agenzia immobiliare
Ci sono degli scagioni in base alla cifra?
per esempio, se la casa vale 100mila euro il 3% puo' sembrare equo, ma se la casa ne vale 350mila, qual'e' la equa % da applicare?
Domanda inserita: 12 anni e 5 mesi fa, Comprare casa 73 risposte
La tua risposta
Ti preghiamo di mantenere una conversazione educata e civile
Caratteri rimasti: 4500

 
Registrati o accedi col tuo account: , o
 
  •  
  •  
  •  
  • (visibile nel tuo profilo pubblico) 
  •  
     
Cliccando Rispondi dichiari di aver letto e accettato le Condizioni Generali e l'informativa sulla privacy
Segui la discussione via emailCondividi
Risposte(73)
Per il tuo bene, più hai necessità di vendere, e più dovresti pagare l agente; l'agente immobiliare ha in mano il cliente acquirente, consciamente o inconsciamente, lo dirige dove ha più possibilità di guadagno, assicurati di essere un ottimo cliente per l'agenzia,proponi tu una provvigione sopra la media,(4/5%)ed eventualmente non accettare di trattare troppo il prezzo, ricorda le motivazioni (€)fanno la differenza, garantendo una provvigione alta,sarai sempre il primo cliente per l' agente. Viceversa risparmierai sulla provvigione, ma la tua casa sarà sempre messa in secondo piano rispetto ad un cliente che "paga meglio"..passeranno magari dei mesi prima di arrivare alla vendita,tu sarai scoraggiato, ed accetterai una proposta di acquisto di molto inferiore rispetto alle tue aspettative.Questo vale se hai NECESSITÀ di vendere, se invece vuoi provare a vendere, lascia perdere, non è il momento giusto per fare tentativi. Saluti Giovanni Scarcella
Risposta inserita: 9 anni e 1 mese fa
|
Segnala errore o abuso
Utente cancellato

Utente Cancellato
Buongiorno a tutti .

Vorrei smentire in maniera netta il privato john baker quando afferma "in base alla legge le prvvigioni vanno pagate al compromesso...."
Niente di più errato!!!! E' evidente che Baker non ha letto bene o interpretato la legge. il codice civile cita testualmente che il mediatore ha diritto alla provvigione quando l'affare si conclude per effetto del suo intervendo.......Pertanto legalmente l'affare si considera concluso all'accettazione proposta quando il proponente l'acquisto ha rivenuto notizia dell'accettazione della controparte.

Vorrei semplimente aggiungere che è prassi ordinaria incassare le provvigioni al compomesso , ma questo è un'atteggiamento di cortesia degli agenti immobiliari , ovvero un gesto di signorilità ,pertanto riamane nel diritto richiederle gia all accettazione proposta se lo ritenessero necessario.
un saluto
Risposta inserita: 10 anni e 6 mesi fa
|
Segnala errore o abuso
Utente cancellato

Utente Cancellato
Gent.mo Sig. Renato

Leggendo la sua risposta non posso che osservare delle chiare contraddizioni, oltre al denigrare l’intera categoria.....
1) Da un lato afferma di aver conosciuto delle persone ignoranti e assolutamente impreparate ,di cui sarebbe meglio fare a meno.... “LA FIERA DELL’INUTILITA' COME BEN CITATO .....dall’altro posizione afferma in maniera evidente di averne conosciuti e/o contattatati in molti ....,pertanto viene da chiedersi perche’ Il Sig. Renato non provi a vendere da solo la sua casa ??? forse perchè non è poi così facile vendere casa ???, cio’ non fa altro che mettere in evidenza l’indubbia capacità degli agenti e l’efficacia del sistema quando ci riescano, nonche’ mettere in risalto come le “esorbitanti “ provvigioni ( come spesso contestatoci ) non siamo altro che costi obbligati da sostenere a carico dell’agenzia x fare un buon programma pubblicitario , gestire l’agenzia stessa,...e vendere l’immobile.
2) In secondo luogo afferma di averne conosciuto uno eccellente contraddicendo il tutto .....
3) In terzo luogo afferma “persone sottratte al ruolo di ASFALTISTA” ,(offendendo la categoria degli operatori delle infrastrutture ) personalmente penso che ognuno dovrebbe cercare di dare il meglio nel suo ruolo , perche’ se l’asfaltista lavora male, Lei potrebbe fare un’incidente e battere la testa..........
Risposta inserita: 11 anni e 5 mesi fa
|
Segnala errore o abuso
8 pagine
Cerca consigli e risposte
esempio: "affitto", "vendita", "ristrutturare"
Fai una domanda
Formula la tua domanda e ottieni risposte da esperti e professionisti del mondo immobiliare
Agenti VIPScopri di più
Notifiche via email
Ricevi via email, ogni giorno, le nuove domande in base a questi criteri:
Comprare casa
Italia