La legge che ha istituito l'IMU ha limitato il numero delle pertinenze dell'abitazione principale che possono fruire delle agevolazioni fiscali, per ciò che concerne il pagamento dell'Imu.
Il primo punto è che possono considerarsi pertinenze dell'abitazione principale solo le unità immobiliari rientranti nelle categorie catastali C/2, C/6 e C/7.
La seconda regola da seguire è che per ciascuna abitazione principale si potranno avere al massimo tre pertinenze, ognuna accatastata in una delle categorie sopra riportate.
Quindi un'unità pertinenziale per ciascuna categoria catastale.
Ad esempio, per ciascuna casa, soltanto una sola cantina può essere classificato pertinenza a fini fiscali.
Nel caso in cui il contribuente abbia due cantine , dovrà decidere quale dei due considerare pertinenza, tenendo distinto l’altro ai fini dell'esclusione dal pagamento Imu.
Stefano Mazza
Leonardo Immobiliare