Aquisti sicuri e convenienti
Come si deve fare per essere certi di non cadere in qualche frode di mercato?
Domanda inserita: 12 anni e 3 mesi fa,
Comprare casa a Bagnoli Irpino (AV)
3 risposte
![]() |
||
Ciao Marilena, per essere certi di non cadere in qualche frode di mercato bisogna innanzitutto cercare l'annuncio su un portale immobiliare riconosciuto ( e qui sei nel posto giusto), in secondo luogo bisogna controllare che la data dell'annuncio sia relativamente recente e fare delle verifiche sul venditore richiedendo tutte le informazioni necessarie anche riguardo all'immobile che si è intenzionati a comprare o ad affittare. Bisogna infine anche evitare, qualora venisse richiesto, di pagare caparre per visitare l'immobile.
Risposta inserita: 12 anni e 2 mesi fa
|
Pienamente d'accordo col dott. Casaleo....
Noi di Tbs sempre più spesso interveniamo per sbrogliare tutte quelli che sono gli incagli tecnico-burocratici. Regolarità urbanistica, corrispondenza stato dei luoghi-progetti-planimetrie catastali.... e purtroppo tanto altro ancora.. Non abbia timore di chiedere tutta la documentazione che desidera all'agenzia..
Fonte Web: www.tbs-srl.com/get-help-light/
Risposta inserita: 12 anni e 2 mesi fa
|
![]() Utente cancellato Utente Cancellato Quanto si acquista un'immobile bisogna innanzitutto scegliere l'immobile ,affidandosi a mediatori iscritti al ruolo ,consigliabile chiedere il numero di iscrizione al ruolo e verificarla tramite notaio che dovra citarlo in atto. Dopo aver effeettuato una preventiva scelta prima di mettere nero su bianco chieda qualche documento dell'immobile e faccia effettuare gli accertamenti legali dal suo notaio di fiducia ,quelli tecnici ( non sempre necessari) da un tecnico di ficucia ,ovviamente a sue spese. Di frodi in giro non sono poi così tante ,semmai superficità o incompetenza accompagnati a scarso senso di responsabilità nel non aver effettuato controlli accurati ,ma basta effettuarli in prorio. Spesso è il venditore ad aver nascosto alcune situazioni all'agenzia .Non allarmiamoci se vi è un'ipoteca, ma verifichiamone i termini e condizioni. i veri rischi spesso sono rappresentati da immobili fatiscenti ed in degrado che richiedono costosi interventi di recupero non valutati all'inizio.
Fonte Web: www.casaleo.immobiliare.it
Risposta inserita: 12 anni e 2 mesi fa
|
| ||
![]() |
||
![]() |
||
esempio:
"affitto",
"vendita",
"ristrutturare"
|
![]() |
||
Formula la tua domanda e ottieni risposte da esperti e professionisti del mondo immobiliare
|
||
Categorie |
||
Affittare casaProprietari e InquiliniLeggi e NormeQuartieriVendere casaComprare casa
Domande e risposte su Immobiliare.it
Uso del sitoHai suggerimenti?
|
||
![]() |
||
Ricevi via email, ogni giorno, le nuove domande in base a questi criteri:
|
||