Immagine di: patrizia stefanini utente della Community di Immobiliare.it
nessuna risposta
Come si calcola la classe energetica su un immobile da tempo disabitato e da ristrutturare completamente?
Domanda inserita: 9 anni e 2 mesi fa, Vendere casa a Roma 1 risposta
La tua risposta
Ti preghiamo di mantenere una conversazione educata e civile
Caratteri rimasti: 4500

 
Registrati o accedi col tuo account: , o
 
  •  
  •  
  •  
  • (visibile nel tuo profilo pubblico) 
  •  
     
Cliccando Rispondi dichiari di aver letto e accettato le Condizioni Generali e l'informativa sulla privacy
Segui la discussione via emailCondividi
Risposte(1)
 
Primo a rispondere: Mauro Clemente
Salve Patrizia
purtroppo in Italia regna sovrana un'intralciante burocrazia...... Gli appartamenti di vecchia costruzione e quelli da ristrutturare sono generalmente tutti di classe G, la più scadente. E' comunque fatto obbligo al venditore esibire l'attestato di prestazione energetica anche in questi casi. La cosa ridicola è che se dopo l'acquisto l'immobile viene ristrutturato e magari migliorato sotto l'aspetto delle prestazioni energetiche, l'attestato andrebbe rifatto perchè ormai obsoleto (anche se in realtà quello consegnato dal vecchio proprietario ha validità decennale).
Ad ogni modo il costo di queste certificazioni si aggira intorno ai 100,00 euro... spesso (come in questo caso) buttati al vento.
Spero di esserLe stato di aiuto.
Risposta inserita: 9 anni e 2 mesi fa
|
Segnala errore o abuso
Cerca consigli e risposte
esempio: "affitto", "vendita", "ristrutturare"
Fai una domanda
Formula la tua domanda e ottieni risposte da esperti e professionisti del mondo immobiliare
Agenti VIPScopri di più
Notifiche via email
Ricevi via email, ogni giorno, le nuove domande in base a questi criteri:
Vendere casa
Roma (Provincia)