Gentile Sig.ra Rosy, le allego un modello di lettera anche se, nello specifico, qualora sia già stato incaricato un notaio, sarebbe meglio richiedere a quest'ultimo il testo di suo gradimento ed eventuali chiarimenti in merito.
Le accenno solo che, nel caso in cui l'oggetto della vendita sia anche l'abitazione, quest'ultima, qualora non si tratti di un fabbricato rurale, non dovrà essere inserita.
Le confermo inoltre che solo i coltivatori diretti confinanti od affittuari del terreno possono esercitare la prelazione.
Infine le faccio presente che la forma canonica per l'invio della comunicazione è quella del messo giudiziario ma che la giurisprudenza ha espresso pareri favorevoli alla sostiuzione della notifica tramite messo con la raccomandata.
"Mittente
Egr. Sig.
Destinatario
Luogo, lì
Raccomandata AR
OGGETTO: diritto di prelazione sui terreni di _____________, Via __________________ (fg. __, partt.___ e ____)
Il sottoscritto, _________________, nato a __________________________ il ____________________________ e residente a __________________________ in Via _______________________ n.__, in qualità di comproprietario/proprietario del podere sito in_____________________________________________________,
premesso che
in data ___________________ il Sig. _________________ ha formulato una proposta d'acquisto con valore di preliminare, accettata dal sottoscritto e dagli altri aventi diritto, per l'acquisto di terreni agricoli siti a______________________________, identificati al CT di detto comune con il foglio ____e le particelle _______ per un totale di ____________ MQ catastali, condizionata all'esercizio del diritto di prelazione spettante ai coltivatori diretti confinanti;
la menzionata proposta prevede il pagamento di un prezzo di acquisto complessivo pari a € ______________________________ da pagarsi, quanto alla caparra di ___________________ alla sottoscrizione di una eventuale successiva privata entro e non oltre il __________________________, quanto al saldo di € ___________________ al rogito di vendita da stipulare entro e non oltre il _____________________;
la consegna del terreno dovrà avvenire al termine del raccolto previsto per il ___________________;
le spese di rogito saranno a carico del promissario acquirente, escluse quelle che la legge stabilisce a carico del venditore;
tutto ciò premesso
la invito ad esercitare, se di suo interesse ed in presenza dei requisiti imposti dalla normativa vigente, il diritto di prelazione spettante al coltivatore diretto confinante, per le particelle sopra menzionate ed alle medesime condizioni stabilite in premessa, entro e non oltre il termine di legge di 30 giorni dal ricevimento della presente, mediante comunicazione scritta da inoltrare al mio indirizzo di residenza.
Cordiali saluti