Immobile vincolato detivante da cartolizzazione
Nel caso di un immobile soggetto a vincolo storico artistico originariamente di proprieta di un ente locale venduto al conduttore a seguito di una operazione di cartolarizzazione i successivi atti di vendita sono soggetti alla procedura per L esercizio della prelazione da parte della Sovraintendenza?
Domanda inserita: 5 anni e 9 mesi fa, Leggi e Norme a Roma 1 risposta
La tua risposta
Ti preghiamo di mantenere una conversazione educata e civile
Caratteri rimasti: 4500

 
Registrati o accedi col tuo account: , o
 
  •  
  •  
  •  
  • (visibile nel tuo profilo pubblico) 
  •  
     
Cliccando Rispondi dichiari di aver letto e accettato le Condizioni Generali e l'informativa sulla privacy
Segui la discussione via emailCondividi
Risposte(1)
 
Primo a rispondere: Leledg
Buongiorno Marianna,
solitamente per la mia esperienza, considerando che nella zona in cui opero è abbastanza raro trovare immobili soggetti a vincoli del genere, le posso dire che si, solitamente la prelazione rimane, dovrebbe tra l'altro anche essere indicato nell'atto di provenienza, provi a controllare per averne conferma.

Spero di esserle stato di aiuto.

Raffaele
Risposta inserita: 5 anni e 9 mesi fa
|
Segnala errore o abuso
Altre domande e risposte su Leggi e Norme nel Lazio
Cerca consigli e risposte
esempio: "affitto", "vendita", "ristrutturare"
Fai una domanda
Formula la tua domanda e ottieni risposte da esperti e professionisti del mondo immobiliare
Agenti VIPScopri di più
Notifiche via email
Ricevi via email, ogni giorno, le nuove domande in base a questi criteri:
Leggi e Norme
Roma (Provincia)