Nel caso un inquilino vada via prima della fine di un contratto d'affitto, chi deve preoccuparsi di cercarne un altro, il proprietario o i coinquilini
Siamo 2 studenti che sono in affitto in un appartamento a Trieste e il nostro coinquilino, già d'accordo col proprietario, ci lascia prima di fine contratto. Il proprietario ci ha detto che se non troviamo nessuno, in 2 dobbiamo pagarci l'intera quota del mese che prima dividevamo in 3. E oltretutto non si impegna molto nella ricerca di un coinquilino per noi. E' lecito tutto ciò? Noi 2 dovremmo preoccuparci di trovare il coinquilino o l'onere spetterebbe a lui?
Domanda inserita: 11 anni e 11 mesi fa, Proprietari e Inquilini a Trieste (TS) 7 risposte
La tua risposta
Ti preghiamo di mantenere una conversazione educata e civile
Caratteri rimasti: 4500

 
Registrati o accedi col tuo account: , o
 
  •  
  •  
  •  
  • (visibile nel tuo profilo pubblico) 
  •  
     
Cliccando Rispondi dichiari di aver letto e accettato le Condizioni Generali e l'informativa sulla privacy
Segui la discussione via emailCondividi
Risposte(7)
Chi è il conduttore?
Risposta inserita: 11 anni e 11 mesi fa
|
Segnala errore o abuso
vi ringrazio per le vostre risposte
Risposta inserita: 11 anni e 11 mesi fa
|
Segnala errore o abuso
Utente cancellato

Utente Cancellato
Gent.mo Alex

Va visionato il contratto di locazione per capire chi sia il contraente contrattuale e cosa è stato locato ,se l'intero appartamento , nonchè eventuali clausole.
Se è stato locato l'intero appartamento ad un solo soggetto che risulta essere l'unico contraente contrattuale questo dovrebbe versare lntero canone dell' appartamento.
Se è stato fatto un contratto separato per ogni singolo inquilino ognuno dovrebbe pagare il suo canone, pertanto sarebbero problemi del locatore
Fatelo visionare da un legale.
Risposta inserita: 11 anni e 11 mesi fa
|
Segnala errore o abuso
Utente cancellato

Utente Cancellato
Gent.mo Alex
la scrittura privata sembrerebbe a suo favore ovvero la obbliga alla sola sua parte , in ogni caso consiglio la consulenza di un legale , perchè ognuno è specializzato nel suo settore, l'agenzia non deve sostituire i legali e viceversa
Risposta inserita: 11 anni e 11 mesi fa
|
Segnala errore o abuso
Situazione un pò ambigua. Domanda: Chi dei 3 ha intestato il contratto di Locazione, oppure, chi dei 3 ha trovato gli altri 2 con cui condividere l'affitto..???
Ad ogni modo, credo che il proprietario abbia concesso in locazione l'intero appartamento, non ha locato le singole camere. Quindi da come hai posto la domanda, a mio avviso è un problema vostro e non del proprietario.
Risposta inserita: 11 anni e 11 mesi fa
|
Segnala errore o abuso
Buonasera
Io sono un prestatore e offre prestiti Prestito di denaro per comperare le vostre case di sognato.
che vanno da 5000 € a 2.500.000€ con un tasso del 3% e rimborsabile in un periodo di 1 a 20 anni.
Così si prega di specificare la quantità è necessaria e la durata del prestito.
Contatto:lapostemail01@gmail.com
Per ulteriori informazioni si prega di visitare il nostro sito Web: www.cpfi.onlc.eu
In sospeso
Risposta inserita: 9 anni e 9 mesi fa
|
Segnala errore o abuso
il contratto è uno che riguarda tutto l'appartamento e i contraenti contrattuali sono 3 ( i due coinquilini con la quale vivo io ora e un ragazzo a cui io sono subentrato ad ottobre) Nel contratto è indicato un unico canone di locazione che sarebbe di 900 euro (quindi 300 € a testa) che dovremo pagarci in 2 (quindi 150 € in più a testa) secondo il proprietario se non troviamo un altro coinquilino. Però io per subentrare a ottobre ho firmato a fine settembre una scrittura privata redatta dal locatore dove tra gli altri punti c'è scritto (tesuali parole):
"IL CONDUTTORE SUBENTRA AL MEDESIMO CONTRATTO AL POSTO DEL SIG. XXXXX XXXXXX CHE HA COMUNICATO DISDETTA AL LOCATORE, PERTANTO SI IMPEGNA A VERSARE IL CANONE DI LOCAZIONE NELLA QUOTA A LUI SPETTANTE, IN N. 12 RATE MENSILI ANTICIPATE DI € 300,00 CIASCUNA COMPRENSIVE DELLE SPESE CONDOMINIALI"
quindi teoricamente io sono tenuto a versare per 12 mesi 300 € di canone di locazione (oltre alle bollette che sono specificate nel punto seguente)
Risposta inserita: 11 anni e 11 mesi fa
|
Segnala errore o abuso
Altre domande e risposte su Proprietari e Inquilini nel Friuli Venezia Giulia
Cerca consigli e risposte
esempio: "affitto", "vendita", "ristrutturare"
Fai una domanda
Formula la tua domanda e ottieni risposte da esperti e professionisti del mondo immobiliare
Agenti VIPScopri di più
Notifiche via email
Ricevi via email, ogni giorno, le nuove domande in base a questi criteri:
Proprietari e Inquilini
Friuli Venezia Giulia