Nonostante i miei solleciti il mio inquilino non paga le spese condominiali da più di un anno! che fare?
Sono proprietario di un appartamento locato ad un inquilino che non paga da più di un anno le spese condominiali e non risponde ai miei solleciti verbali. gli ho mandato una raccomandata con ricevuta di ritorno dove ho sollecitato ancora il pagamento del suo debito altrimenti avrei agito per vie legali e avrei chiesto la risoluzione del contratto visto che la somma supera di gran lunga le due mensilità. Ma niente non paga! Non so cosa fare.
grazie
Domanda inserita: 11 anni e 10 mesi fa, Proprietari e Inquilini 9 risposte
La tua risposta
Ti preghiamo di mantenere una conversazione educata e civile
Caratteri rimasti: 4500

 
Registrati o accedi col tuo account: , o
 
  •  
  •  
  •  
  • (visibile nel tuo profilo pubblico) 
  •  
     
Cliccando Rispondi dichiari di aver letto e accettato le Condizioni Generali e l'informativa sulla privacy
Segui la discussione via emailCondividi
Risposte(9)
No, nella lettera ho scritto:<...faccia pervenire entro il più breve tempo possibile dalla ricezione della presente la somma delle spese ordinarie siccome specificato nel conteggio che potrà richiedere all'amministratore.>. quindi non ho specificato ne la somma ne i tempi, confidando nella correttezza dell'inquilino (povera illusa...). però sul contratto si fa chiaro riferimento alle spese ordinarie a carico del conduttore e che il mancato pagamento di queste per un importo pari a due mensilità del canone costituisce motivo di risoluzione del contratto. il mio riferimento ai due mesi di attesa scaturisce da quanto afferma l'art.9 L.392/1978 <Il pagamento deve avvenire entro due mesi dalla richiesta.>
Da qualche parte su internet ho letto che il proprietario deve aspettare la richieste di pagamento dall'amministratore prima di agire nei confronti del conduttore moroso, vorrei avere conferma perchè se fosse così per ora non posso muovermi , giusto?
altro quesito: posso "minacciare" l'inquilino di decreto ingiuntivo per obbligarlo al pagamento di quanto dovuto o devo richiedere necessariamente lo sfratto?
confido ancora nella Vostra disponibilità.
grazie
Risposta inserita: 11 anni e 10 mesi fa
|
Segnala errore o abuso
Intanto grazie per le risposte. so di dover io rispondere delle insolvenze del mio inquilino, però l'amministratore a me non ha chiesto ancora nulla e, prima che questo accada, posso adire le vie legali o devo aspettare che mi venga fatta formale richiesta dall'amministratore? e devo aspettare che trascorrano due mesi dalla richiesta di pagamento che ho fatto tramite A/R all'inquilino, prima di procedere allo sfratto?
grazie.
Risposta inserita: 11 anni e 10 mesi fa
|
Segnala errore o abuso
Utente cancellato

Utente Cancellato
Gent.ma Lunabianca

Come dice il mio Collega Casaleo , ormai questa persona è inadempiente al contratto e di conseguenza ritengo che sia corretto proseguire allo sfratto.

Sappia che l'amministratore ad ogni modo si rivarrà su di lei che a sua volta dovrà rivalersi per vie giudiziarie sull'inquilino.

Faccia fare un accertamento partimoniale, poichè se egli è nulla tenente a niente servirà la sua causa.

la cosa migliore è procedere allo sfratto

In bocca al lupo!!!
Risposta inserita: 11 anni e 10 mesi fa
|
Segnala errore o abuso
Utente cancellato

Utente Cancellato
Ebbene si.

Allora vediamo assieme i passi da fare:

Aspetta la risposta dell'inquilino (ammesso che egli risponda ovviamente) intanto informa l'amministratore di questa tua rccomandata.

Aspetta i 2 mesi dal ricevimento della raccomandata (sperando la ritiri anche se non è essenziale)

Intanto mettiti in contatto con un avvocato il quale sarà lui che in prima istanza minaccerà l'inquilino di sfratto e di conseguente decreto ingiuntivo di pagamento.

Diciamo così ... passa la patata bollente al legale, spesso anche solo la prima lettera basta per convincere a pagare (l'avvocato fa sempre un certo effetto)

Se il tuo inquilino persiste nel non pagare, manda ingiunzione di sfratto per morosità e ingiunzione di pagamento delle spese amministrative (intanto fatti fare il conto dall'amministratore).

Ora detto tutto questo io di solito non caldeggio le vie legali che sono lunghe e macchinose, e da usarsi solo in casi estremi.

Ma in questo caso mettiti "cintura e bretelle" a mio avviso un inquilino che già ora tii crea problemi, anche se dovesse pagare l'annualità scoperta io lo sfratterei onde evitare il protrarsi o il riproporsi della stessa situazione.

Considera che se in casa ci sono minori o persone anziane la cosa potrà andare per le lunghe!

Buona fortuna !!!
e tienici aggiornati :)
Risposta inserita: 11 anni e 10 mesi fa
|
Segnala errore o abuso
Utente cancellato

Utente Cancellato
io procederei alla messa in mora , chiaro che se nella lettera hai specificato che attendi ancora 2 mesi per far si che lui possa pagare l'amministrazione, quelli devi aspettare.

comunque visto che sono comunque morosi e per eventuali ulteriori problemi ti consiglio di procedere alla messa in mora e al conseguente sfratto.

Controlla bene nel tuo contratto d'affitto dovrebbe essreci un art. dove è esplicitamente specificato che ne il mancato pagamento del canone ne delle spese di amministrazione possono essere saltate o ritardate pena la recessione del contratto stesso.
tienici informati al riguardo
Ciao :)
Risposta inserita: 11 anni e 10 mesi fa
|
Segnala errore o abuso
Utente cancellato

Utente Cancellato
Cara Lunabianca

Sono davvero feliceper te.... speriamo non si ripresenti il problema , ma ora sai come risolverlo!!

Buona fortuna!!

Sandra
Risposta inserita: 11 anni e 8 mesi fa
|
Segnala errore o abuso
Evviva! sono riuscita ad ottenere dall'inquilino il pagamento dell'intero importo delle spese condominiali!!! Visto che, nonostante avesse ricevuto la raccomandata il carissimo conduttore faceva orecchie da mercante, ho deciso di recarmi a parlargli di persona. Sempre mantenendo toni molto civili, gli ho detto che, visto che era inadempiente nonostante i miei solleciti, mi trovavo costretta a sfrattarlo e ad iniziare un decreto ingiuntivo nei suoi confronti. Gli ho anche manifestato il mio rammarico per le conseguenze che tutto questo avrebbe causato alla sua immagine e la sua reputazione (possiede un rinomato negozio di abbigliamento e conduce anche un programma in una tv locale!) però non avevo altra scelta per ottenere il pagamento delle spese da lui dovute.
A questo punto mi ha promesso e garantito sul suo onore che avrebbe pagato in due
soluzioni dal mese successivo. Ha mantenuto la parola!
Tutto è bene quel che finisce bene. Grazie ancora a voi tutti.
Risposta inserita: 11 anni e 8 mesi fa
|
Segnala errore o abuso
seguirò il consiglio. nel frattempo magari proverò a parlare di persona all'inquilino, non si sa mai....
grazie per la disponibilità, vi farò sapere. :)
Risposta inserita: 11 anni e 10 mesi fa
|
Segnala errore o abuso
Utente cancellato

Utente Cancellato
Gent.ma Sig.ra LunaBianca

Da quanto Lei scrive ormai Le parole servono a poco e le raccomandate anche, è un'atteggiamento frequente di questi tempi anche fra persone di ceti sociali elevati.

Tenga presente che al conduttore spettano solo le spese ordinarie e non le straordinarie ,tipo ristrutturazioni., pertanto faccia fare il conteggio tramite l'amministratore a quanto ammontino le spese spettanti nel momento in cui le richiedera' per via legale.
Tuttavia facendo una stima di massima essendo appena un anno l'insoluto non dovrebbero essere cifre molto importanti.

Le suggerisco di richiederle DOPO che l'inquilino lascera' l'immobile, verificando tramite un consulente o tramite legale se abbia beni pignorabili e di che entità siano .Se non possiede beni nè stipendi chiari le cose si complicano un pò.....e in alcuni casi non vale neanche la pena tentare
L'unica soluzione e quella tramite un legale.

I migliori auguri
Risposta inserita: 11 anni e 10 mesi fa
|
Segnala errore o abuso
Altre domande e risposte su Proprietari e Inquilini
Cerca consigli e risposte
esempio: "affitto", "vendita", "ristrutturare"
Fai una domanda
Formula la tua domanda e ottieni risposte da esperti e professionisti del mondo immobiliare
Agenti VIPScopri di più
Notifiche via email
Ricevi via email, ogni giorno, le nuove domande in base a questi criteri:
Proprietari e Inquilini
Italia