Provvigione agente immobiliare non dovuta ?
buongiorno, di recente ho contattato tramite un amico comune un signore che aveva intenzione di vendere la propria casa. vista la casa direttamente con lui (la trovo perfetta per le mie esigenze) mi comunica che vuole venderla a me e nessun altro-in quanto si fida del nostro amico comune, ma che purtroppo la casa è già in mano ad un'agenzia. Correttamente pertanto informa l'agenzia, che mi contatta pretendendo il 2% di provvigione da parte mia, oltre che quello concordato con il venditore. E' un comportamento corretto? capisco la provvigione o l'eventuale penale in caso di rescissione del contratto di esclusiva per l'acquirente, ma io questo agente immobiliare non l'avevo mai visto né sentito prima, e casa l'ho trovata da sola...come deo comportarmi per non perdere la casa? grazie.
Domanda inserita: 4 mesi fa,
Comprare casa nessuna risposta