Ripartizione spese condominiali nello specifico legate alla gestione della rete fognaria.
Buonasera, abito in un condomino di 130 appartamenti, 18 Anni fa nei garage di una palazzina, sono stati montati due motori affinché, i liquami potessero raggiungere con facilità la fognatura centrale, il motivo del perché prima non arrivassero con facilità anzi spesso tornavano indietro, e la mancanza di pendenza sufficiente per una caduta di livello tra la palazzina ed una vasca di scarico della fognatura .Tuttora questo sistema funziona bene e la manutenzione è stata suddivisa secondo le quote millesimali per tutte le unità immobiliari del condominio, da qualche mese l'Amministratore ha cambiato metodo e le spese della manutenzione li vuole suddividere solo per la palazzina in questione (cioè 12 appartamenti). I 12 proprietari perché devono partecipare comunque alle spese generali della rete fognaria ed in più avere l'aggravio della manutenzione motori che non abbiamo voluto ma dovuto istallare per giustezza?Nel ringraziarVi porgo cordiali saluti Musumeci (CT)
Domanda inserita: 7 anni e 8 mesi fa,
Leggi e Norme a Catania nessuna risposta