Caro Luca, prima di acquistare credo che lei dovrà diventare socio della cooperativa, quindi in parole povere, la cooperativa è formata da un gruppo di persone (soci),pertanto la cooperativa è anche lei; i prezzi sono inferiori perchè il terreno dove verranno costruiti gli immobili viene acquistato per meglio assegnato dal Comune alla cooperativa,stipulando con il notaio una convenzione, ad un prezzo inferiore a quello di mercato con una riduzione considerevoli degli oneri di urbanizzazione e del costo di costruzione, in detta convenzione vengono riportati tutti i vincoli e i vari parametri ivi compreso i requisiti soggettivi dei soci che dovranno essere rigorosamente rispettati anche per le future rivendite da tutti gli assegnatari che nel frattempo si succederanno; in detta convenzione spesso il comune si riserva il diritto di superficie a volte per 99 anni rinnovabile e indicato un priodo entro il quale lei non può vendere (solitamente cinque anni, ma questo dipendende dalla natura della convenzione); è evidente che costruire in proprio su di un terreno in diritto di superficie si risparmia, però quando vende è vincolato alla determinazione del prezzo di cessione secondo quanto indicato nella convenzione e a reperire acquirenti con requisiti soggettivi secondo sempre quanto indicato dalla convenzione. Caro Luca le consiglio di stare molto attento nel valutare bene i suoi soci e la cooperativa.