Immagine di: luca riva utente della Community di Immobiliare.it
Privato
nessuna risposta
Vorrei sapere il significato di: cooperativa edilizia. Vorrei sapere anche perchè costano di meno rispetto ad un'impresa costruttrice. Grazie
se acquisto un appartamento in cooperativa, in un futuro avrò qualche problema nel rivenderlo?il prezzo dovrà essere più basso rispetto a prezzi che si saranno nella zona? e soprattutto mi pongo questa domanda perchè vorrei acquistare un appartamento tramite cooperativa, mi sembra strano che i prezzi sono nettamente inferiore rispetto i prezzi al mq che ci sono in giro sempre nella stessa zona. Grazie
Domanda inserita: 12 anni e 3 mesi fa, Comprare casa a Milano 1 risposta
La tua risposta
Ti preghiamo di mantenere una conversazione educata e civile
Caratteri rimasti: 4500

 
Registrati o accedi col tuo account: , o
 
  •  
  •  
  •  
  • (visibile nel tuo profilo pubblico) 
  •  
     
Cliccando Rispondi dichiari di aver letto e accettato le Condizioni Generali e l'informativa sulla privacy
Segui la discussione via emailCondividi
Risposte(1)
 
Primo a rispondere: Adriano Morganti
Caro Luca, prima di acquistare credo che lei dovrà diventare socio della cooperativa, quindi in parole povere, la cooperativa è formata da un gruppo di persone (soci),pertanto la cooperativa è anche lei; i prezzi sono inferiori perchè il terreno dove verranno costruiti gli immobili viene acquistato per meglio assegnato dal Comune alla cooperativa,stipulando con il notaio una convenzione, ad un prezzo inferiore a quello di mercato con una riduzione considerevoli degli oneri di urbanizzazione e del costo di costruzione, in detta convenzione vengono riportati tutti i vincoli e i vari parametri ivi compreso i requisiti soggettivi dei soci che dovranno essere rigorosamente rispettati anche per le future rivendite da tutti gli assegnatari che nel frattempo si succederanno; in detta convenzione spesso il comune si riserva il diritto di superficie a volte per 99 anni rinnovabile e indicato un priodo entro il quale lei non può vendere (solitamente cinque anni, ma questo dipendende dalla natura della convenzione); è evidente che costruire in proprio su di un terreno in diritto di superficie si risparmia, però quando vende è vincolato alla determinazione del prezzo di cessione secondo quanto indicato nella convenzione e a reperire acquirenti con requisiti soggettivi secondo sempre quanto indicato dalla convenzione. Caro Luca le consiglio di stare molto attento nel valutare bene i suoi soci e la cooperativa.
Risposta inserita: 12 anni e 3 mesi fa
|
Segnala errore o abuso
Altre domande e risposte su Comprare casa in Lombardia
Cerca consigli e risposte
esempio: "affitto", "vendita", "ristrutturare"
Fai una domanda
Formula la tua domanda e ottieni risposte da esperti e professionisti del mondo immobiliare
Agenti VIPScopri di più
Notifiche via email
Ricevi via email, ogni giorno, le nuove domande in base a questi criteri:
Comprare casa
Milano (Provincia)