![]() |
||
Salve Francesca
l'agenzia ha comunque diritto alla provvigione pattuita in sede di incarico (generalmente una mensilità del canone). Ad ogni modo sedersi e parlarne con calma è sempre la miglior cosa. Viva l'elasticità ed il buonsenso!! Mauro Clemente Risposta inserita: 9 anni e 2 mesi fa
|
salve
può vendere l'appartamento in qualsiasi momento. Qualche giorno prima del rogito dovrà recarsi presso la sua banca e chiedere un conteggio per estinzione anticipata del mutuo con i relativi dietimi (interessi giornalieri). Dal Notaio la banca che finanzia l'acquisto del suo acquirente provvederà ad inviare un bonifico pari al conteggio che Le hanno dato per l'estinzione del suo mutuo. la restante parte sarà pagata a mezzo assegno circolare o bonifico direttamente al proprietario. Se il Suo acquirente sta facendo un acquisto in contanti, il giorno del rogito Lei dovrà presentarsi con la ricevuta del bonifico già effettuato alla banca creditrice ed il consenso alla cancellazione dell'ipoteca iscritta sul Suo immobile. Per l'acquisto della nuova casà farà un nuovo mutuo. Spero di essere stato di aiuto. Mauro Clemente Risposta inserita: 9 anni e 2 mesi fa
|
Uso del sito,
9 anni e 1 mese fa
Bravissima! Visto che paga questo servizio ne usufruisca come meglio crede. le agenzie svolgono un lavoro preziosissimo, internet ha dato moltissima visibilità alle nostre vetrine e sicuramente velocizzato qualsiasi procedura. Ha trovato La casa che le piace proprio grazie a tutto il lavoro che ha svolto l'agenzia a monte.
Auguri per la nuova casa, allora!! Risposta inserita: 9 anni e 1 mese fa
|
Salve Stefania
purtroppo il compito essenziale delle agenzie è quello di mettere in relazione le parti per la conclusione dell'affare, anche se in realtà hanno un ruolo molto più importante. Come in tutti i lavori, esistono però gli scansafatiche e gli incompetenti che rovinano qualunque categoria. Le provvigioni sono maturate al momento della notifica dell'accettazione da parte dei proprietari e quindi in giudizio l'agenzia avrebbe ragione. Ad ogni modo si tratta sempre di prestazioni professionali e come tali possono essere concordate. Si sieda con l'agente che ha svolto la mediazione (o quasi) e provi ad esporre con calma le lacune del servizio ricevuto.... riuscirà certamente a spuntare qualcosa. Risposta inserita: 9 anni e 2 mesi fa
|
| ||
![]() |
||
Formula la tua domanda e ottieni risposte da esperti e professionisti del mondo immobiliare
|
||
Categorie |
||
Affittare casaProprietari e InquiliniLeggi e NormeQuartieriVendere casaComprare casa
Domande e risposte su Immobiliare.it
Uso del sitoHai suggerimenti?
|
||