![]() |
||
Più costa la casa più è difficile venderla.
Comunque conosco per lavoro la categoria di agenti immobiliari e devo dire che a parti pochi casi la maggioranza è incapace di descrivere una casa. L'ignoranza regna sovrana: avendo tempo potrei scrivere lo stupidario dell'agente immobiliare. La maggior parte sanno solo farsi un bel nodo della cravatta. Nel complesso è una categoria di cui non fidarsi e la cui provvigione è sempre troppa. Adesso per i casi della vita sono subissato da agenti immobiliari: mi propongono (sono il venditore) provvigioni dell1% o molti dello 0% (prendono in teoria da chi compra). Uno non sapeva che in un palazzo di 8 piani ci deve essere il CPI, un altro manco sapeva cos'è il CPI. Uno mi ha detto che l'impianto elettrico di casa mia non è a norma perchè non è sfilabile (falso: si possono fare impianti a norma sottotraccia), un altro mi ha detto che il catasto è stato abolito, un altro che gli ascensori devono sempre avere porte che si aprono da sole. Insomma una fiera dell'inutilità delle persone in cui pochi, pochissimi si salvano. Questa gente non merita nulla di nulla. Ho poi conosciuto un'agenzia del litorale romano (attraverso cui comprai la mia villa a Lido dei Pini) che è un vero concentrato di professionalità e capacità. Ho conosciuto agenti discreti anche a Nettuno. Ma quelli di Roma mi hanno fatto la classica impressione di essere gente strappata al lavoro di asfaltista. Risposta inserita: 11 anni e 5 mesi fa
|
1 visita in due mesi significa che il prezzo era alto oppure che non lo hanno promozionato.
Io da privato faccio 10 visite a settimana. Risposta inserita: 11 anni e 5 mesi fa
|
Non deve nulla.
Le spese sono il loro rischio di impresa Risposta inserita: 11 anni e 5 mesi fa
|
| ||
![]() |
||
Formula la tua domanda e ottieni risposte da esperti e professionisti del mondo immobiliare
|
||
Categorie |
||
Affittare casaProprietari e InquiliniLeggi e NormeQuartieriVendere casaComprare casa
Domande e risposte su Immobiliare.it
Uso del sitoHai suggerimenti?
|
||