Immagine di: Silvio utente della Community di Immobiliare.it
2 domande
4 risposte
1 risposta utile
Silvio
Agente Immobiliare
Risposte(4)
E' fatto obbligo ,dal1 luglio 2010 ,di allegare all'atto la certificazione energetica su tutti gli edifici in compravendita o in affitto.
Risposta inserita: 12 anni e 1 mese fa
|
Segnala errore o abuso
Ciao Esposito , secondo il mio punto di vista per avere una risposta attendibile e' importante conoscere com'e' accatastato l'immobile ( direzionale o residenziale) e se il tuo acquisto e' finalizzato alla redditivita' o per tua eventale abitazione ( tanti studi medici sorgono in condomini residenziali). Nel primo caso le valutazioni seguono in linea di massima eventuali altri immobili di analoghe caratteristiche della zona ( devi comunque verificare le autorizzazioni sanitarie del conduttore ecc ecc ) ed in questo caso il fatto che sia affittato ad una categoria come i medici
potrebbe essere un plus nella valutazione finale.Nel secondo caso se l'immobile e' residenziale devi verificare oltre a quanto detto sopra anche il regolamento condominiale .....molto spesso sono queste le situazioni che penalizzano lo stabile ( il fatto che sia vietato o no la destinazione a direzzionale ecc) ovviamente tutto questo oltre alle normali considerazione dello stato ,della zona ecc. dove sorge dell'immobile.
Risposta inserita: 12 anni e 2 mesi fa
|
Segnala errore o abuso
...comunque tu pagherai solo e solamente una provvigione.A parte il comportamento deontoligicamente poco professionale , se tu concludi con lagenzia B saranno le due agenzie che dovranno accordarsi ( meglio se prima ) su come dividersi le provvigioni visto che potrebbe configurarsi la pluralita' di mediatori art.1758 CC.
Risposta inserita: 11 anni e 10 mesi fa
|
Segnala errore o abuso
...comunque tu pagherai solo e solamente una provvigione.A parte il comportamento deontoligicamente poco professionale , se tu concludi con lagenzia B saranno le due agenzie che dovranno accordarsi ( meglio se prima ) su come dividersi le provvigioni visto che potrebbe configurarsi la pluralita' di mediatori art.1758 CC.
Risposta inserita: 11 anni e 10 mesi fa
|
Segnala errore o abuso
Fai una domanda
Formula la tua domanda e ottieni risposte da esperti e professionisti del mondo immobiliare