Immagine di: Elena Botto utente della Community di Immobiliare.it
0 domande
2 risposte
2 risposte utili
Elena Botto
Agente Immobiliare
Risposte(2)
Dipende: se sei sposato con questa persona e in comunione dei beni di norma i beni acquistati dopo il matrimonio ricadono nella comunione, indipendentemente dalla quota versata dal singolo coniuge. Se invece non siete sposati, o in separazione dei beni, o due amici, potete acquistare l'immobile ognuno per la quota corrispondente alla percentuale pagata. Questo in linea di massima, il caso concreto presenta magari altre variabili!
Risposta inserita: 12 anni e 3 mesi fa
|
Segnala errore o abuso
Se il contratto viene stipulato ex novo (un nuovo 6+6), puoi concordare un nuovo canone con il nuovo inquilino. Nel caso la cessione d'azienda comportasse nelle condizioni il mantenimento del canone attuale, questa potrebbe non andare a buon fine, e quindi potresti nonn avere un subentro diretto. Se hai interesse al buon fine della cessione ti consiglierei di mantenere il canone attuale, diversamente se non hai interessi specifici al buon fine della cessione d'azienda puoi fare quello che vuoi. Considera però che trovarti con un locale vuoto da locare nuovemente comporta la perdita di alcune mensilità, che spesso non vengono compensate dall'aumento. Ciao! Elena
Risposta inserita: 12 anni e 2 mesi fa
|
Segnala errore o abuso
Fai una domanda
Formula la tua domanda e ottieni risposte da esperti e professionisti del mondo immobiliare